lezione tenuta da Gaetano delli Santi Paul Valéry “Tutti quanti tendono a leggere quello che tutti avrebbero potuto scrivere.” Poeta, scrittore e studioso di varie discipline, Paul Valéry (Sète 1871- Parigi 1945) può essere a pieno titolo considerato un personaggio poliedrico e ricco di contraddizioni, da annoverare tra i grandi pensatori del novecento. I suoi…
Month: Maggio 2007
Commento Poesia: ‘Ode Marittima’ di Pessoa
ODE MARITTIMA Solo, sul molo deserto, in questo mattino d’estate, guardo verso la barra, guardo all’Indefinito, guardo e mi appaga vedere, piccolo, nero e chiaro, un piroscafo entrare. E’ molto lontano, nitido, classico a suo modo. Nell’aria distante lascia dietro di sé l’orlo vano del fumo. Sta entrando, e il mattino entra con lui, e…
lezione: Lettura e Analisi di “Ode marittima” di Pessoa
Lezione tenuta da Gaetano delli Santi il 4 maggio 2007 Fernando Pessoa, poeta tra le figure più complesse della letteratura portoghese, è un artista frammentario dal pensiero inquieto, originale, multisfaccettato ed autointerrogantesi, artista universale, nella misura in cui ci fornisce una visione simultaneamente multipla e unitaria della vita, pur con alcune contraddizioni. Attraverso gli eteronimi,…
lezione: i precursori delle avanguardie – parte I
ADDESTRAMENTO VISUO-ACUSTICO ED INTRODUZIONE ALLA PROTOAVANGUARDIA POETICA lezione tenuta il 18 maggio da Gaetano delli Santi.