14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo ottava lezione giovedì 5 marzo 2009 ore 19 approfondimenti sull’avanguardia: l’arte come scandalo, critica e impegno sociale; la forma estetica come multiformità del reale. l’assunzione di una socialità carnascialesca. verranno proiettate su schermo opere/testi/video al fine di egevolare e rendere più piacevole il percorso ai partecipanti. il corso…
Month: Febbraio 2009
cassinetta di lugagnano: primo comune a crescita zero
cosa ci vuole per rendere normale ciò che da anni gli amministratori italiani sostengono sia solo utopia? ci vuole un sindaco innovatore. ci vuole probabilmente il coraggio di investire sul territorio, per lo più agricolo e seriamente minacciato a destra e manca da speculazioni edilizie. ci vuole quasi sicuramente la forza generativa di un’idea di…
corriere della sera, articolo su inserto milano
“I Futuristi all’assalto della tovaglia Da giovedì 19 febbraio manifesti culinari, aperitivi d’avanguardia e «veglie» nel nome di Marinetti Parole + Azione + Immagini + Cibo. Si potrebbero riassumere così, sposando appieno l’estetica comunicativa del Futurismo, le molte iniziative in programma da giovedì 19 a Milano per celebrare la nascita del movimento, annunciata da Filippo…
il voto di eugenio benetazzo alle banche
riceviamo da eugenio benetazzo e volentieri pubblichiamo l’invito a consultare il voto alle banche pubblicato a questo link. consigliamo caldamente di tenere sempre in evidenza le osservazioni del giovane economista. se non l’avete ancora fatto, vedetevi l’intervista integrale ad eugenio benetazzo realizzata dalla nostra redazione.
i paraocchi dell’italiota. lezione sulle scritture devianti
in 8 minuti gaetano delli santi spiega il senso delle scritture devianti. no non è vero. il senso delle scritture devianti è che non esiste un unico senso.
il manifesto futurista di marinetti. settima lezione sulle scritture devianti
14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo settima lezione giovedì 19 febbraio 2009 ore 19 la bizzarria rivoluzionaria nel linguaggio programmatico di marinetti: analisi di un percorso desueto e straniante nel centenario del manifesto.
intervista a eugenio benetazzo
intervista filmata il 6 giugno 2008. in poco più di 20 minuti il giovane economista, tracciava il quadro desolante della situazione che preannunciava la crisi. insomma. lui ci aveva avvisati.
centro sociale conchetta. milano. italia.
Joseph Goebbels: “Quando sento parlare di cultura metto mano alla pistola” “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità” “Non basta sottomettere più o meno pacificamente le masse al nostro regime, inducendole ad assumere una posizione di neutralità nei confronti del regime. Vogliamo operare affinché dipendano da noi come da…
è questa l’avanguardia?
“il cattivo critico critica il poeta, non la poesia.” ezra pound tale ‘seimor’, iscritto su vimeo.com, ci ha mandato un messaggio, a commento dei nostri video visibili sul medesimo sito. riteniamo interessante per i nostri lettori riportare messaggio e nostra risposta. fondamentale, a corredo, uno stralcio dalla prefazione al nostro primissimo volume ‘fra’ giordano bruno redivivo’…