… Gaetano delli Santi sapientemente ci fa contaminare dal germe dell’Espressionismo presente nel Romanticismo, nel Liberty, nella parola di Dante, in tutte quelle espressioni dell’arte e della letteratura che abbiano intenzionalmente messo da parte la forma classica. … Non interessa a Gaetano delli Santi quale opera è stata fatta prima, né l’evoluzione dello stile per costruire…
novità editoriali
α-pandēmía
o della contemporanea catastrofe
α-pandēmía o della contemporanea catastrofe regia fabio d’ambrosio musica aphantasia qbb (s.greco – g.venosta) ragazza joana curri ragazza alice pareyson
discolo // 690 lampi di prosa poetica // di gaetano delli santi
“Vorrei che il mio corpo fosse il compleanno dell’oceano; vorrei che la notte fosse un lampo su cui scrivere l’esplosione dei suoi spilli, le martellate delle sue tòssiche eruzioni.”
la nuova editoria, ovvero: libro, web, app, …
accettate la sfida di d’ambrosio editore per la nuova editoria. fotografate col cellulare il QR-code che trovate nei volumi di d’ambrosio editore e avrete speso i vostri soldi per prodotti che ripropongono il fondamentale rapporto tra FORMA e CONTENUTO. più sono intelligenti i prodotti che consultate meno siete consumatori di prodotti che consumano il vostro cervello….
corpus mysticum // prosa poetica // di gaetano delli santi
“Potevi esistere, senza domandarti perché esistere. Potevi avvicinarti a tutto… anche all’azione verbale di sguardi penetranti che avessero voluto spingerti nell’estinzione di emozioni disarticolate. Potevi vederti allo specchio… non tanto per vedere la tua immagine riflessa quanto per vederti esistere senza l’immagine di quella immagine in te riflessa. Potevi comprendere che i nomi delle persone…
la creazione nota // prosa poetica // di franco falasca // ¡ciò che si vive ma di cui non si parla!
“Era la creazione nota, quella sorta di chiacchiericcio infinito, elaborata da un creatore a sua volta progettato da un creatore più grande e potente, tra loro rivali come sono rivali tutti gli esseri, che si scrutano con una malcelata diffidenza, per niente risolutiva.”
franco battiato. la cura 27 canzoni commentate 1971-2015 // di jachia e pareyson // la canzone è letteratura
€ 15,90 È il libro che raccoglie analisi testuali di 27 canzoni scelte di Franco Battiato, in ordine cronologico dal 1971, con testo a fronte. Nasce dal tentativo di portare uno strumento di tecnica letteraria, il commento e la parafrasi, alla canzone d’autore e vuole sottolineare l’appartenenza di Franco Battiato a una concezione dell’arte che…