se hai imparato a memoria molte poesie alle elementari o ti hanno convinto che la poesia ha solo a che fare con uccellini, rugiada e amorosi sospiri… se la cosa ti piace… il problema non si pone.
ma oltre ai “bravi scrittori” che hanno taciuto sui crimini dei propri padroni (e in virtù di questo sono stati premiati dalla storia), ci sono vie traverse, poco battute, dove altri scrittori, ritenuti devianti, hanno creato e
inventato una lingua nuova, rivoluzionaria, moderna e soprattutto libera.
gaetano delli santi, poeta, narratore e critico, ti accompagna attraverso un percorso scomodo alla scoperta dei movimenti letterari e artistici che hanno cambiato e innovato la letteratura e le arti.
la scrittura deviante in 14 lezioni:
una rara occasione di approfondimento teorico sulle avanguardie letterarie e artistiche dal ‘300 al contemporaneo.
occorrono strumenti per non subire l’overdose di quotidiana retorica. scoprirai quanto la quotidianità sia lontana dalla normalità.
il corso si articola in 14 incontri della durata di circa 2 ore. ogni lezione è seguita da un aperitivo enogastronomico e da gelato, autentico prodotto gourmet.
gli incontri si svolgono il giovedì alle ore 19:00 presso la libreria puerto de libros, via pollaiuolo 5, milano
prenotazione obbligatoria
per adesioni e informazioni
scritturedevianti@dambrosioeditore.it
+39 348 41 30 420 (valeria)
quota di partecipazione (riduzione studenti 15%)
1 lezione € 12 5 lezioni € 50 14 lezioni € 140