Nota biografica
È nato a Civita Castellana (Viterbo). Vive a Roma.
Autore e operatore multimediale, produce, oltre a poesie e racconti, anche poesie visive, film, video e fotografie. Ha partecipato a numerose mostre e manifestazioni poetiche.
Nel 1973 ha fondato l’Ufficio per l’Immaginazione Preventiva con cui ha collaborato fino al 1979 (si veda il volume omonimo, curato da Filiberto Menna, Marani, 1976; e la rivista “Imprinting”, 1976-1979).
Suoi testi e materiali sono reperibili in riviste e in numerose antologie.
Ha pubblicato:
Una casa nel bosco. Prose e racconti. Con 12 fotografie dell’autore, Roma, Latium, 1990.
L’opera di Falasca riprende il progetto avanguardista di uscita dai generi, che tende a sconfinare nell’arte-azione e nella vita stessa. Il suo atteggiamento di indifferenza verso il sistema ufficiale (commerciale) della letteratura comporta la ricerca di nuovi canali di contatto (ora anche attraverso la rete internet). Nella composizione del testo poetico, Falasca ricerca nuove combinazioni semantiche, avvicinandosi spesso all’assurdo dell’immaginazione surreale e accostando di buon grado l’astratto e il concreto, l’alta tecnologia e la natura.