marisa napoli

Nota biobibliografica

Marisa Napoli, nata a Grotteria (R.C.), vive a Milano e insegna italiano e latino al Liceo Scientifico “G. B. Vico” di Corsico (Mi); è supervisore di tirocinio alla SSIS (scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario) dell’Università Cattolica di Milano dove tiene anche laboratori di scrittura; ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento per l’IRRE (ex IRRSAE) Lombardia, per il CIDI e per il LEND sui temi della didattica dell’italiano e del latino.

E’ presente nell’editoria scolastica con testi di italiano e di latino tra cui: la compilazione di tutte le voci di Linguistica e retorica dell’Enciclopedia del ragazzo, Rizzoli, Volume XV, aggiornamento, 1985; C. Dell’Ascenza, M. Napoli, C. Petrucci, Percorsi di lingua latina, Zanichelli (per il triennio) Bologna 1991; A. Vonini, M. Napoli, Il manuale di scrittura, Archimede, Milano 1993; M. Napoli, I linguaggi della retorica, Zanichelli, Bologna 1995; A. e C. Dell’Ascenza, Napoli, Petrucci Primi percorsi di Lingua e civiltà latina (per il biennio) Zanichelli Bologna 1996; M. Napoli, L’uomo e il tempo in Seneca e Agostino, Laterza, Bari 2001; A. Dell’Ascenza, M. Napoli, Ragionar d’amore e d’avventura. Dal Satyricon di Petronio e dalle Metamorfosi di Apuleio, Laterza Bari 2002; Dalla scrittura creativa alla scrittura epistemica in AAVV, Il laboratorio d’italiano, UNICOPLI, Milano, 2002 . Ultimamente è impegnata in gruppi di studio per l’educazione alla multiculturalità presso il Cres di Mani tese e per l’educazione alla legalità e alla cittadinanza presso l’associazione Libera (nomi e numeri contro la mafia).