fabio d'ambrosio editore

a v a m p o s t o di a v a n g u a r d i a

Menu

Skip to content
  • Home
  • l’editore
    • prologo
    • acquisti e ordinazioni
    • pubblicare con noi
  • ultime uscite
  • catalogo critica
    • saggio sopra l’espressionismo
    • franco battiato. la cura
      27 canzoni commentate
    • arte e territorio
    • la forza generativa del Barocco
    • la catastrofe della modernità. antologia
    • arte cinetica // catalogo mostra
    • bancarotta dvd
    • m. massironi arte e ricerca visiva// catalogo mostra
    • nuove scritture // catalogo mostra
    • i materiali dell’arte contemporanea // catalogo mostra
  • catalogo prosa
    • 1980 // pietro marsi
    • in vino veritas // gaetano delli santi
    • corpus mysticum // gaetano delli santi
    • discolo // gaetano delli santi
    • la creazione nota / franco falasca
  • catalogo poesia
    • fra’ giordano bruno redivivo // di gaetano delli santi
    • la felicità e le aberrazioni // 2001-2010 poesie di franco falasca
    • nature improprie // 1976-2000 poesie di franco falasca
    • italiano per straniati // poesie di tiziana colusso
    • lengua amor osa // poesie e grafica pittorica di carmine lubrano
    • carmen libero // poesie e grafica pittorica di carmine lubrano
    • blebb variazioni su massimario // poesie e grafiche pittoriche di alfonso malinconico
  • video
    • interviste
    • video lezioni
    • documentari/corti/lungometraggi
    • booktrailer
    • officinabiologica/roma
  • autori
    • getulio alviani
    • eugenio benetazzo
    • tiziana colusso
    • gaetano delli santi
    • franco falasca
    • paolo jachia
    • carmine lubrano
    • mario lunetta
    • francesco muzzioli
    • marisa napoli
    • fausta squatriti
  • sezioni
    • bookcity milano 2022
    • novità editoriali
    • commento alla canzone d’autore
    • eventi in evidenza
    • 14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo
  • Elemento menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

blebb – variazioni su massimario // testi e illustrazioni di alfonso malinconico

poesie di Alfonso Malinconico con interventi di Tomaso Binga, Marcello Carlino, Lamberto Pignotti
€ 13,50. (…) tra ironia, indignazione, umorismo e sarcasmo amaro Alfonso Malinconico decostruisce il vangelo, una raccolta di frammenti sentenziosi in più tomi con sedicenti interpretazioni giuste, dell’ordine giudiziario. Preleva così che se ne evidenzi l’astrattezza; sposta tanto che se ne ravvisi la funzionalità servile; ripete come fa un disco che si incanta, al punto che ne sbalzi la meccanicità autoreferente, avulsa dalla vita. E poi copre i frammenti del massimario, ne cancella delle parti, li rasciuga in filamenti, li rimpasta in neoformazioni anagrammatiche, li veste da fantasmi, li ricovera un una casa chiusa (la casa madre del potere?) o li indirizza verso un buco nero, li ricuce con altri fili prestandoli a una significazione del tutto alternativa, facendone materia di un libero gioco espressivo. Ne scopre la pertinenza alle leggi dominanti dell’economico (il tema del prezzo e delle condizioni d’acquisto del massimario è ripetuto e rende testimonianza, quanto ai rapporti sociali di produzione e alla dialettica del potere, della condizione almeno di informato sui fatti alla quale non può dirsi estraneo questo istituto di convenzione giuridica) e in contemporanea va schierandole a fronte una via di resistenza e di fuga, una possibilità di riconversione antieconomica.

Che il gioco, però, non finisca (…) qui, il lettore avvertito, abile nel districare i testi a fronte, presto lo capisce. Il massimario, trattato così, allude al che fare nei processi e nei dibattimenti anche extragiudiziari in cui siamo presi ogni giorno, nei quali è proprio la messa in questione dei codici, dei tanti codici che manovrano la nostra socialità, a decidere quanto sappiamo usare della nostra libertà e progettare consapevolmente e meglio il futuro; e allude metalinguisticamente alla letteratura, che lavora anch’essa di codici per poterli rivitalizzare, per restituirli ad una più degna funzione, per riempirli di novità di significazione, di conoscenza, di lettura del mondo.

E certo, per questo, il libro di Alfonso Malinconico ha dell’allegoria. Come il suo titolo Blebb plurimo tra la mescidazione di un blob dadaista, una esclamazione di riprovazione e di disgusto, un neologismo inaugurale più serio di un gioco.

Marcello Carlino

Carrello della Spesa

il tuo carrello è vuoto

fabio d’ambrosio editore

nasce alla morte del grande editore vanni scheiwiller nel 1999.
pone la massima attenzione a quegli artisti e a quei movimenti letterari e artistici
che mirano alla ricerca e alla sperimentazione di forme espressive finalizzate a fornire strumenti per un vivere intelligente.
forme e contenuti artistici tesi in una ricerca non fine a se stessa ma proiettati verso un’utopia sociale.
che vuol dire avanguardia.

attività collegate

  • f451 dalla carta al bit // l’applicativo per la moderna editoria

cerca

iscriviti alla newsletter

loader
accetto i termini e le condizioni

fabio d’ambrosio editore

di fabio d’ambrosio
via enrico cialdini 74
20161 milano
pi 09349370156

 

Proudly powered by WordPress. Wall Street Business Theme by Graph Paper Press.