la scrittura eretica di Gaetano delli Santi

sabato 19/11/2022, ore 16
via Antonio Aldini 12 ang. Via Lessona, Milano

il nuovo rivoluzionario saggio di Gaetano delli Santi

Dall’omologazione linguistica neurovegetativa, dalla teatralità dei conflitti urbani: l’agglutinazione plurilinguistica nella scrittura deviante di Giordano Bruno e di Gaetano delli Santi articolata in disappunti, scalfitture e corrosioni come somatizzazione critica del fallimento della comunicabilità sociale: impeti di eresia, escrescenze e combustioni verbali proteiformi e tridimensionalità performativa.

Il superamento delle cronologie, dei generi e degli stili e lo sguardo all’unità fondamentale tra forma e contenuto, tra Bello e Brutto, tra tutti gli opposti, per fornire degli strumenti di analisi critica altra senza pretendere che l’Arte debba essere comprensibile a tutti.

  1. saggio sopra l’espressionismo Gaetano delli Santi
  2. i conflitti del barocco Gaetano delli Santi
  3. la forza generativa del barocco l’eredità estetico linguistica del Barocco alle Avanguardie di Gaetano Delli Santi

con Fabio D’Ambrosio, Gaetano Delli Santi, Franco Falasca, Francesco Muzzioli, Irene Sabetta