articoli
25 anni (quasi) di fra’ Giordano Bruno redivivo / G. delli Santi + F. Pagliano
sabato 19/11/2022, ore 18
via Antonio Aldini 12, Milano
Il processo inquisitorio a Giordano Bruno in un libro, un corto, un’opera teatrale e un film con la regia di C.Pappalardo.
Un’avventura editoriale e creativa che prosegue da 25 anni.
la nuova editoria, ovvero: libro, web, app, …
accettate la sfida di d’ambrosio editore per la nuova editoria. fotografate col cellulare il QR-code che trovate nei volumi di d’ambrosio editore e avrete speso i vostri soldi per prodotti che ripropongono il fondamentale rapporto tra FORMA e CONTENUTO. più sono intelligenti i prodotti che consultate meno siete consumatori di prodotti che consumano il vostro cervello….
“La Passeggiata di Buster Keaton 1964 – 1966” personale di Fausta Squatriti
Galleria Bianconi, Milano 24 Gennaio – 22 Febbraio 2019 prorogata al 15 marzo La mostra vuole indagare le origini del lavoro dell’artista, esponendo il ciclo pittorico “La Passeggiata di Buster Keaton”, creato nei primi anni Sessanta e rimasto fino ad ora inedito. Il titolo è attinto da un’opera teatrale di Federico Garcia Lorca, dal…
the stuff – la roba
the stuff – la roba, 1985, larry cohen [SPOILER ALERT su questo film e su Breaking Bad per chi non l’avesse visto] the stuff: un titolo simile a the thing, la cosa (con blob e ultracorpi come voci correlate), in italiano stuff, il gelato che uccide – sottotitolo peculiare, che fin dall’inizio ci fa capire…
pagina del corriere mostra di fausta squatriti
d’ambrosio editore a TEMPO DI LIBRI, la prima fiera del libro di milano
Fabio D’Ambrosio editore partecipa a “tempo di libri” dal 19 al 23 aprile, fiera Milano Rho EVENTI IN FIERA mer 19 aprile 2017, ore 12.30 La scrittura eretica di Gaetano delli Santi Caffè Garamond dettagli Dallo schizoidismo dell’isola del sarcofago elettrolitico, dall’omologazione linguistica neurovegetativa, dalla teatralità dei conflitti urbani: l’agglutinazione plurilinguistica nella scrittura…
uomini o saponette?
È venuto il momento di affrontare una domanda che ci viene spesso posta. Ma questo libro lo ha autorizzato Battiato, o semplicemente l’autore del libro ritiene che quello che ha scritto sia il vero significato dei testi?Perché c’è una bella differenza tra le due cose… Scegliete la risposta che preferite. risposta tecnica In Franco…
franco battiato vs. dalai lama
Vi sveliamo i punti di contatto tra Franco Battiato e il discorso del Dalai Lama. Questa volta partiamo dal cantautore… Nella canzone Niente è come sembra (2007) troviamo i versi: niente è come sembra / niente è come appare perché niente è reale Nel testo I tre aspetti principali del sentiero, composto da Lama…
georges gurdjieff vs. franco battiato
Per Gurdjieff nell’uomo esistono dei centri, o menti, che guidano la sua vita: centro affettivo, motorio, istintivo e sessuale. La mente intellettuale presiede alla costruzione di teorie e al confronto delle cose tra loro. La mente affettiva è legata ai sentimenti ma non alle idee. La mente motoria è quella che controlla i movimenti….
«Vagavo per i campi del Tennessee. Come vi ero arrivato, chissà». se stesso vs. sé
Nella canzone intitolata Personalità empirica, un concetto-chiave sono gli stati di coscienza. Alla base c’è un profondo problema gnoseologico, la conoscenza della verità, prigioniera della dicotomia tra colui che conosce, il soggetto, e la cosa che è conosciuta, l’oggetto. Spazio e tempo? Tutto questo non esiste nella Coscienza Cosmica. E tanti cari saluti a…
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti. Franco Battiato, 2009.
Il tutto è più della somma delle sue parti è un tema che va da Inneres Auge a Cobden Sanderson (cfr. nostro commento a Ermeneutica e ns. nota a lui dedicata). Cobden Sanderson, artista e rilegatore inglese dei primi del ‘900, nel suo saggio The Book Beautiful parla del rapporto tra le parti e…
james joyce vs. franco battiato. Ecco com’è che va il mondo!
Abbiamo già detto che il nostro progetto (il volume battiato la cura 27 canzoni commentate e il portale battiatolacura.it) vuole sottolineare l’appartenenza di Franco Battiato a una concezione dell’arte che prosegue le tensioni più alte e più significative delle avanguardie artistiche novecentesche. Ecco, per le feste, vi regaliamo dei frammenti di una pietra preziosa…
franco battiato vs. james joyce. «Abbiamo fifa forse del cosmo?»
«Have we cold feet about the cosmos?» (Abbiamo fifa forse del cosmo?) «No.» Perché l’essere consapevoli e certi della fine del mondo e del cosmo è il presupposto necessario che deve avere una possibile etica (e teologia) autenticamente contemporanea e all’altezza delle sfide odierne. (cfr. per un approfondimento il nostro commento a L’ombrello e…
pulizie di primavera
senza entrare nel merito della canzone. vogliamo entrare solo nel merito dell’articolo e dei commenti che trovate qui: http://www.huffingtonpost.it/2017/0… partendo dai commenti, noterete che quasi tutti esprimono opinioni personali. tra i commenti ne abbiamo scelti alcuni che pongono, secondo noi, una questione importante: La cultura va sdoganata dai salotti degli intellettuali e la musica…
uomini o saloni?
Buongiorno, vi contatto per l’elaborazione di un approfondimento giornalistico che riassuma la presa di posizione di ognuna delle case editrici più attive sul mercato italiano riguardo alla questione “Salone del Libro”….
alice pareyson
Nota biografica Classe 1994, è Laureata in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee all’Università degli Studi di Milano col massimo dei voti. Con un saggio sul sequenziamento del genoma, nel 2012 ha vinto il premio DNA DAY Essay Contest 2012. Per Fabio D’Ambrosio Editore è coautrice con Paolo Jachia del volume Franco Battiato La…
la crisi infinita. benetazzo a gorizia
“Questo è il supremo Book Beautiful, un sogno, un simbolo dell’infinitamente bello in cui tutte le cose della bellezza, infine, si fondono.” Cobden-Sanderson
Cosa ci può essere di più grande in un libro, se non il tentare di raccontare la vita ?
E proprio da un libro abbiamo scoperto un incredibile “episodio della vita” di una prestigiosa casa editrice di più di un secolo fa.
La casa editrice pubblicò grandi testi come il “Paradise Lost” di Milton, nel 1902. Nel 1903 uscì un’edizione della Bibbia in cinque volumi, sempre nei suoi austeri caratteri rossi per titoli e capilettera e neri per il resto…
omaggio a massimo bucchi
piccola selezione di vignette di massimo bucchi.
al liceo io compravo ‘la repubblica’ soprattutto il mercoledì per ‘satyricon’.
gli altri giorni perchè dentro c’era massimo bucchi.
anniversario giordano bruno
415 anni fa bruciavamo vivo giordano bruno in campo dei fiori.
buon anniversario a tutti.
video ‘il viaggio di bruno’ tratto dal lungometraggio
“fra’ giordano bruno redivivo”
come e dove investire nel 2015
Il nuovo seminario finanziario di
EUGENIO BENETAZZO
si svolgerà durante l’intera giornata di
Sabato 7 Marzo 2015
a Orio al Serio (Bergamo)
presso l’Hotel NH Orio al Serio in prossimità dell’aeroporto di Orio al Serio.
arte cinetica: immagini allestimento
foto di fabio d’ambrosio
invito mostra nuove scritture
invito mostra arte cinetica e manifesto
catalogo arte cinetica. opere in mostra
esposte opere di: ADRIAN Marc, AGAMY Aacov, ALBERS Josef, ALVIANI Getulio, ANUSZKIEWICKZRichard, APOLLONIO Marina, BERLEWY Henrych, BIASI Alberto, BILL Max, BORIANI Davide, CHRISTEN Andreas, COLOMBO Gianni, COSTA Toni, CRUZ-DIES Carlos, DE VECCHI Gabriele, HERBINAuguste, KRATINA Radek, LANDI Edoardo, LE PARC Julio, LUCENA Victor, LUDWIG Wolfang, MARI Enzo, MASSIRONI Manfredo, MAVIGNIER Almir, MORELLET François, PICELJ Ivan,…
getulio alviani antologica al gamec (bergamo)
GAMEC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo la prima antologica di un’istituzione museale italiana dedicata a Getulio Alviani. 22 ottobre 2004 – 27 febbraio 2005
21 gennaio 2015 josef albers alla nuova galleria seno
Josef Albers Nato nel 1888 a Bottrop. Vero maestro del fare e del vedere, consapevole che l’uomo apprende attraverso gli occhi più dell’ottanta per cento delle sue nozioni, fu un vero insegnante, sempre alla ricerca dell’oggettività ottica e della sua verificabilità fenomenica. Fu un lavoratore instancabile, un talento naturale della logica plastica e cromatica. Severo…
addio grande wolinski
henry cow & others // dedicato a lindsay cooper // 23-11-2014 forlì
di fabio d’ambrosio. foto idem. “l’arte non è uno specchio. è un martello.” John Grierson una finestra spazio temporale si è aperta il 23 novembre 2014 alle ore 22:00. Alfred Harth, Anne-Marie Roelofs, Chris Cutler, Dagmar Krause, Fred Frith, John Greaves, Michel Berckmans, Phil Minton, Sally Potter, Tim Hodgkinson, Veryan Weston e Zeena Parkins tutti insieme,…
franco battiato // Joe Patti’s experimental group live nov 2014
di fabio d’ambrosio. Le foto le ho scattate al concerto del 9 gennaio 1992 a Milano (ragazzi…quello dietro che dirige l’orchestra è Giusto Pio…) e mi piace proporle per la prima volta ora dopo aver rivisto Battiato in concerto. A Battiato sono legato. Non so cosa ho capito, ma ascoltando ‘clic’ quando ero in terza media anche…
scene da una catastrofe 2014
maggio 2014 stazione mm lotto milano. dopo la censura, i nuovi cartelloni segnano un’importante tappa della comunicazione umana in pochissimi mesi.
eugenio benetazzo a milano
venerdì 14 febbraio 2014 ore 21
auditorium Ca’ Granda
viale Ca’ Granda 19, Milano
Eugenio Benetazzo a Milano
“MONEY FOR NOTHING”
vota per giordano bruno alla presidenza del consiglio
sabato 16 febbraio dalle ore 22 fino all’alba allo spazio dell’officina biologica a borgo angelico 30, roma presentazione del candidato alla presidenza del consiglio di filippo giordano bruno da nola, per la lista ‘eroici furori’. all’evento parteciperà il candidato premier che per le ore 5 del mattino seguente si presenterà volontariamente in campo dei fiori…
presentazione ‘la felicità e le aberrazioni’
Incontri letterari del SINDACATO NAZIONALE SCRITTORI – Sezione Lazio Mercoledì 8 giugno 2011 – ore 16,45 Franco Falasca La felicità e le aberrazioni poesie 2001-2010 fabio d’ambrosio editore, milano Intervengono:Marcello Carlino, Francesco Muzzioli, Jacqueline Risset Biblioteca Vallicelliana piazza della Chiesa Nuova 18 2° piano – 00186 ROMA tel. 06.68802671
scene da una catastrofe
la catastrofe è se mi viene da dire che provo disgusto… i più direbbero che sono un moralista bacchettone e che ciascuno è libero di guardare ciò che gli pare. ps: la catastrofe NON è per i lavori in corso.
anniversario
proprio oggi, 411 anni fa abbiamo bruciato vivo giordano bruno. tanti auguri a tutti.
senza parole II
Un brano tratto dai “Diari” di Benedetto Croce alla data del 2 dicembre 1943 relativo a Mussolini : “Anche a me di rado sale dal petto un impeto contro di lui al pensiero della rovina a cui ha portato l’Italia e della corruttela profonda che lascia nella vita pubblica : persino nell’esercito, persino nei carabinieri….
senza parole // per monicelli
i guardiani dello spirito
I GUARDIANI DELLO SPIRITO VISIONE ESOTERICA ESOTERISMO DELLA VISIONE a cura di Giacomo Maria Prati e Paolo Lesino da un’idea di Andrea Aromatico 20 agosto 19 settembre 2010Fortezza di San Leo con opere di: Conor Walton, Vesna Bursich, Giovanni Colagrande, Jara Marzulli, Elena Cermaria, Angelo Marini, Omar Galliani, Concetto Pozzati, Davide Puma, Michelangelo Della…
il mito del vero a palazzo durini – milano
ahi costantin di quanto mal fu madre. di eugenio scalfari
come sempre ci piace esercitare la verbalizzazione su questioni così note da sembrare banali. ma appunto perchè note, è molto difficile mettere in atto una verbalizzazione efficace. come dice molto giustamente silvano agosti nelle interviste…”quando si è dentro, anche una goccia d’acqua ti può affogare. ma quando sei fuori, è solo una goccia d’acqua”. sì…
pier luciano guardigli ci ha lasciati…
…e noi ci sentiamo assai meno forti. con lui era facile sentirsi sicuri. abbiamo fatto poche cose assieme… ma sono state tutte grandi lezioni. (anche se, come sempre quando si incontrano grandi persone, siamo riusciti a coglierle solo in parte) luciano ci ha offerto pensiero agli steroidi perchè affiancato da una potente etica. pensiero ed…
a tutti i gentilissimi assessori
…siete pregati di formulare richieste ‘intelligenti’. GRAZIE. gentile assessore, comprendo la sua mail e, per quanto le possa sembrare strano, ne ricevo quasi quotidianamente con la medesima richiesta dai comuni più sperduti d’italia. rispondo a lei così come rispondo agli altri (e la cosa finisce sempre lì). per quanto mi riguarda, preferisco ricevere mail di…
caro cittadino di Adro…
Anonimo benefattore paga la mensa ai bambini di Adro e attacca la politica, polemiche …ci è piaciuto leggere quello che hai scritto. il tritacarne mediatico ha fatto diventare inutile qualunque verbalizzazione, tanto che dire o non dire è diventato uguale. tu però… saldando gli arretrati della mensa scolastica di Adro, hai fatto una cosa chiarissima….
il caso genchi – storia di un uomo in balìa dello stato
DOMENICA 21 MARZO ORE 21.00 – Teatro Franco Parenti (Milano) Gioacchino Genchi – Edoardo Montolli. Conduce David Parenzo Anno 1993. Il vice del gruppo Falcone-Borsellino che indaga sulle stragi di Capaci e via D’Amelio se ne va sbattendo la porta dell’ufficio del suo capo, Arnaldo La Barbera, abbandonando per sempre l’inchiesta. Prima di andarsene ha recuperato…
funny money…il nuovo spettacolo di benetazzo a torino
“Funny money”, la crisi finanziaria sale sul palco e diventa uno spettacolo irriverente. Mercoledì 2 dicembre lo show finanziario di Eugenio Benetazzo arriva a Torino al Teatro Araldo in Via Chiomonte in collaborazione con la Lista Civica Torino 5 Stelle. ingresso euro 7 ,00. Il protagonista è l’economista che da anni ha profetizzato e anticipato…
nuova striscia di stefano disegni
stefano ci manda e noi imediatamente e volentieri pubblichiamo.
omaggio di stefano disegni
appena ricevuto da stefano disegni… al volo pubblichiamo con nota introduttiva: “Chiunque conosca certe situazioni familiari, o solo le immagini, non può non provare vergogna per la deriva incivile che sta prendendo questo paese. Tettamanzi for President, e sapete quanto mi costi pensarla come un prete. Stefano Disegni”
c’eravamo tanto amati. di eugenio benetazzo
riceviamo da eugenio benetazzo e volentieri pubblichiamo. Chi segue le mie indicazioni ed i miei outlook macroeconomici si ricorderà molto bene di come dall’inizio del 2008 abbia sempre consigliato il posizionamento in titoli di stato tedeschi, preferendoli di gran lunga ai titoli di stato italiani. Chi avesse partecipato ai seminari finanziari di fine 2008 e…
majakovskij al piccolo con la regia di serena sinigaglia: cimice o pulce da circo?
“questo testo”, scrisse majakovskij, “è la variante teatrale di quell’argomento fondamentale al quale ho dedicato versi e poemi: la lotta contro il piccolo-borghese”. sono andato a vedere “la cimice” al piccolo, con la regia di serena sinigaglia e per alcuni giorni mi sono chiesto perché mi sono sentito pesantemente ‘fastidito’ dallo spettacolo. gli attori sono tutti…
eugenio benetazzo a teatro con bancarotta…nuova serata
Dopo il pienone dello scorso 17 aprile, Eugenio Benetazzo e David Parenzo tornano a teatro con lo spettacolo ‘Banca Rotta’. Lo spettacolo fornirà materiale per la realizzazione di un dvd di d’ambrosio editore. Leggetevi il nostro commento alla serata precedente seguendo il link. Se vi siete persi la prima occasione, questo secondo appuntamento al teatro…
kandinsky e la mistica del colore
riceviamo e volentieri pubblichiamo l’invito all’evento che si terrà presso la libreria puerto de libros via pollaiouolo, 5 – MILANO (quartiere isola – MM2 Garibaldi, tram 3,4,7,11) KANDINSKY E LA MISTICA DEL COLORE L’opera di un grande artista dell’avanguardia russa analizzata con particolare attenzione alle sue valenze mistiche relatrice PATRIZIA MUGNANO Ingresso libero senza prenotazione…
dal futurismo al surrealismo all’università di Pavia
Martedì 5 maggio 2009, ore 17-19.30 DAL FUTURISMO AL SURREALISMO Paolo Jachia Università degli Studi di Pavia, professore a contratto confermato di “Semiotica” e “Semiotica delle arti”. Gaetano Delli Santi poeta, narratore e critico autore di La forza generativa del Barocco. L’eredità estetico linguistica dal Barocco alle Avanguardie (D’Ambrosio, 2006) Un ciclo di incontri pensato…
gaetano delli santi: laboratorio letterario alla triennale
Wurmkosparole progetto promosso dalla Provincia di Milano 8 maggio 2009 nei giardini dell Triennale di Milano, ore 11-17 Wurmkos/parole – metrocult Il progetto nasce dalla constatazione che, negli anni, gli artisti del gruppo Wurmkos hanno prodotto innumerevoli scritti di varia natura che sono confluiti nella produzione di opere visive. La scrittura, perciò, risulta essere un elemento…
eugenio benetazzo a teatro con bancarotta
Jeans, maglietta con grafiche aliene, giacchetta elegante e scarpe in pelle, in opposizione alle bretelle, camicia bianca e pantaloni del giornalista poco informato. Due persone agli antipodi, Eugenio Benetazzo e David Parenzo sono i due personaggi che parlando di economia tracciano un lucido spaccato del presente e del futuro da qui ai prossimi anni. L’operazione…
l’apollineo e il dionisiaco…nuova lezione sulle scritture devianti con aperitivo
undicesima lezione giovedì 23 aprile 2009 ore 19: l’apollineo e il dionisiaco: il cerchio e l’ellisse. il bello e il brutto…l’ordine e il disordine…la razionalità e l’irrazionalià…il conscio e l’inconscio nelle arti e nella letteratura ogni lezione è seguita da un aperitivo enogastronomico e da gelato rivareno, autentico prodotto gourmet. prenotazione obbligatoria gli incontri si svolgono…
giordano bruno… decima lezione sulle scritture devianti con aperitivo
14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo decima lezione giovedì 2 aprile 2009 ore 19 la scrittura messa al rogo: giordano bruno. la perversione ellittica nel linguaggio di giordano bruno e la sua spietata invettiva contro i petrarchisti; la distruzione dell’equilibrio letterario statico della classicità. un’occasione imperdibile per una panoramica sul grande filosofo e scrittore,…
corriere della sera: il rito dell’aperitivo si tinge di cultura
Alla libreria Puerto de Libros si appaga gola e mente: ogni due giovedì letture, discussioni, vini e prodotti bio corriere.it
cassinetta di lugagnano: primo comune a crescita zero
cosa ci vuole per rendere normale ciò che da anni gli amministratori italiani sostengono sia solo utopia? ci vuole un sindaco innovatore. ci vuole probabilmente il coraggio di investire sul territorio, per lo più agricolo e seriamente minacciato a destra e manca da speculazioni edilizie. ci vuole quasi sicuramente la forza generativa di un’idea di…
corriere della sera, articolo su inserto milano
“I Futuristi all’assalto della tovaglia Da giovedì 19 febbraio manifesti culinari, aperitivi d’avanguardia e «veglie» nel nome di Marinetti Parole + Azione + Immagini + Cibo. Si potrebbero riassumere così, sposando appieno l’estetica comunicativa del Futurismo, le molte iniziative in programma da giovedì 19 a Milano per celebrare la nascita del movimento, annunciata da Filippo…
il voto di eugenio benetazzo alle banche
riceviamo da eugenio benetazzo e volentieri pubblichiamo l’invito a consultare il voto alle banche pubblicato a questo link. consigliamo caldamente di tenere sempre in evidenza le osservazioni del giovane economista. se non l’avete ancora fatto, vedetevi l’intervista integrale ad eugenio benetazzo realizzata dalla nostra redazione.
il manifesto futurista di marinetti. settima lezione sulle scritture devianti
14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo settima lezione giovedì 19 febbraio 2009 ore 19 la bizzarria rivoluzionaria nel linguaggio programmatico di marinetti: analisi di un percorso desueto e straniante nel centenario del manifesto.
centro sociale conchetta. milano. italia.
Joseph Goebbels: “Quando sento parlare di cultura metto mano alla pistola” “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità” “Non basta sottomettere più o meno pacificamente le masse al nostro regime, inducendole ad assumere una posizione di neutralità nei confronti del regime. Vogliamo operare affinché dipendano da noi come da…
è questa l’avanguardia?
“il cattivo critico critica il poeta, non la poesia.” ezra pound tale ‘seimor’, iscritto su vimeo.com, ci ha mandato un messaggio, a commento dei nostri video visibili sul medesimo sito. riteniamo interessante per i nostri lettori riportare messaggio e nostra risposta. fondamentale, a corredo, uno stralcio dalla prefazione al nostro primissimo volume ‘fra’ giordano bruno redivivo’…
lettera aperta di francesco dal co al ministro gelmini
Riceviamo dalla redazione di Casabella e molto volentieri pubblichiamo la lettera aperta scritta da Francesco Dal Co e indirizzata al Ministro italiano dell’Università, signora Mariastella Gelmini che comparirà nel numero 774 di febbraio 2009. Gentile Ministro Mariastella Gelmini, poiché «Casabella» è un mensile, potrebbe accadere che alcune considerazioni che vorrei sottoporre alla Sua attenzione debbano…
l’apostolo della giustizia. testo di gaetano delli santi letto da luca klobas
dadaismo e surrealismo. sesta lezione sulle scritture devianti
14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo sesta lezione giovedì 5 febbraio 2009 ore 19 il dadaismo: lo sberleffo, lo sputo in faccia all’arte. il surrealismo: lo scavo nell’inconscio tra angelico e satanico.
il cubofuturismo. quinta lezione sulle scritture devianti
14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo quinta lezione giovedì 22 gennaio 2009 ore 19 il cubofuturismo in letteratura e nelle arti visive: la forma caleidoscopica relativistica
premio di poesia franco cavallo a francesco muzzioli
riceviamo da parte di alfonso malinconico, membro della giuria, il verbale dell’assegnazione del premio. ci congratuliamo con francesco muzzioli per l’ìncarico a lui affidato per la composizione della nuova antologia di poeti. PREMIO DI POESIA FRANCO CAVALLO, Prima Edizione 2008-2009 Giuria composta da Giorgio Patrizi, Presidente, Rino Caputo, Marcello Carlino e Alfonso Malinconico VERBALE DELLA…
giardinaggio. striscia di stefano disegni
riceviamo e volentierissimo pubblichiamo una striscia di stefano disegni che ci ha appena mandato via mail.
resta di stucco è un barbatrucco. di Eugenio Benetazzo
Riceviamo e assai volentieri pubblichiamo (con l’intento di dare la massima visibilità) un articolo di un economista che consideriamo tra i più autonomi e lungimiranti. Preparatevi al prossimo bubbone finanziario di cui parleranno i giornali nei prossimi mesi ovvero la valorizzazione ed il prezzo delle azioni di banche che non sono quotate nei mercati di…
giulio casale in ‘formidabili quegli anni’, tratto dal libro di mario capanna
Formidabili quegli anni, o “anni prima della distruzione della vita nell’epoca della terza rivoluzione industriale”, così Gunter Anders intitola il suo libro dove elenca con precisione tutti i meccanismi e le armi utilizzate da chi detiene il controllo dei media per isolare l’individuo in un recinto di paura del prossimo e amore per il mondo…
proiezione video interviste ‘i catamoderni’
Blow Club, via di Porta Labicana 24, angolo via dei Sabelli, Roma San Lorenzo
lettura di francesco muzzioli e proiezione della video-lezione sull’avanguardia
Blow Club, via di Porta Labicana 24, angolo via dei Sabelli, Roma San Lorenzo La corte del Corto, ovvero Quello che i classici pensano del cattivo governo di Pitalia. Francesco Muzzioli legge una favola parodistico-satirica, cui hanno collaborato i maggiori autori della letteratura italiana (edizioni Le Impronte degli Uccelli). Precederà la proiezione della video-lezione Gli…
prima lezione sulle scritture devianti. hai partecipato? dicci come è andata
la scrittura deviante, dal ‘300 al contemporaneo, come estetica che divaga, diverte, critica la storia passata e presente, esce dalla retta via del classicismo. ovvero: il motto arguto, l’eroicomico, il giocoso, la parodia, il sensuale, il grottesco, ecc. come è andata? una sessantina di persone, in maggioranza sotto i 30 anni, hanno partecipato a 1…
programma lezioni
3 dicembre 2008 (inaugurazione lezioni, unica data di mercoledì) la scrittura deviante, dal ‘300 al contemporaneo, come estetica che divaga, diverte, critica la storia passata e presente, esce dalla retta via del classicismo. ovvero: il motto arguto, l’eroicomico, il giocoso, la parodia, il sensuale, il grottesco, ecc. 11 dicembre 2008 la pennellata espressionista. il cromatismo materico…
zeitgeist official release
Documento scomodo che dimostra quanto sia insufficiente il grado di analisi dei fatti storici da 2000 anni a questa parte. Due ore intense, faticose e micidiali che vanno a intervenire su ciò che ci siamo affezzionati a pensare e a non pensare. Per cogliere lo “spirito del tempo” odierno, il documentario analizza trasversalmente la figura di…
max bill in mostra
Divulghiamo con piacere un interessante articolo di Getulio Alviani. Il testo verrà pubblicato sul catalogo che la Galleria Seno sta realizzando con la nostra collaborazione, per l’esposizione dedicata ad una serie di opere di Max Bill. max bill 23 ottobre 2008 dalle ore 18,00 in mostra fino al 25 novembre 2008 galleria seno via ciovasso…
festival internazionale di corti a milano
IVE SEEN FILMS, INTERNATIONALE SHORT FILM FESTIVAL
Pochissima partecipazione (alle proiezioni c’erano i relativi registi ed eventuali amici degli stessi), pochissima pubblicizzazione, qualità dei corti medio bassa. Basta solo dire che il giorno delle premiazioni è stato proiettato un film di Enzo Iacchetti, che è riuscito a imbarazzare persino il presentatore Bill Bristow; non sapendo cosa commentare, nel silenzio del pubblico, ha esclamato:<<bhe, che dire?>>.
Scandaloso è che gli sia stata pure consegnata una coppa speciale, dallo stesso Rutger Hauer.
la decrescita vista dal prof. Di Stefano
Le iniziative organizzate dalle reti locali e dai Gruppi di Acquisto Solidali* per approfondire le varie problematiche legate allo sviluppo sempre più incontrollato e alle possibili soluzioni, si stanno diffondendo a macchia d’olio. Sono occasioni per conoscere, soprattutto, perché l’ignoranza determinata dai grassi flussi comunicativi mondiali è veramente immensa, ma sono anche opportunità per approfondire…
Giulio Casale interpreta Ugo Foscolo
lacrime d’amore Milano, nel giardino della biblioteca di via Senato, il Teatro di Verdura, tre personaggi: Giulio Casale, Elena Ghiaurov e Giovanni Pacchiano. Il primo nel ruolo di Ugo Foscolo straziato dall’amore; la seconda nei panni di Antonietta Fagnani Arese, la ricca amante milanese del Foscolo; il terzo, critico letterario e saggista, con il compito…
evento poesia a roma – I Catamoderni, l’impossibile avanguardia
Manifestazione SanLorenzoInPiazza Piazza dell’Immacolata, ROMA martedì 15 luglio 2008 – ore 21 fabio d’ambrosio editore presenta: I CATAMODERNI l’impossibile Avanguardia contemporanea Serata di poesia con Tiziana Colusso, Franco Falasca, Michele Fianco, Gianni Fontana, Mario Lunetta, Francesco Muzzioli, Marco Palladini “I Catamoderni” sono un movimento di avanguardia letteraria, che nasce dall’idea di lasciare da parte il…
l’avanguardia contemporanea a cremona
Giulio Casale, Pierluciano Guardigli e i Catamoderni leggono il contemporaneo Cremona 7 giugno 2008 – ore 18.30 Loggia dei Militi in Piazza del Duomo I CATAMODERNI l’impossibile Avanguardia contemporanea Appuntamento a Cremona, in piazza del Duomo, sotto la loggia dei Militi Pierluciano Guardigli introduce al tema dell’Avanguardia. Chiarendone le origini, e le ragioni per cui…
Giulio Casale come Giorgio Gaber
‘Polli d’allevamento’ Spettacolo teatrale coraggioso. Il cantante ripropone uno soggetto gaberiano di tre decenni fa, quasi senza interventi che lo differenzino dall’originale. L’operazione di emulare impeccabilmente Giorgio Gaber è facilmente attaccabile: è scontato chiedersi perché rifare “male” un intervento di cui abbiamo già un originale in circolazione? Provate a vendere gabinetti da muro o tagli…
evento: CremonaInPoesia – I Catamoderni: l’impossibile avanguardia contemporanea
Cremona 7 giugno 2008 – ore 18.30 Loggia dei Militi in Piazza del Duomo I CATAMODERNI l’impossibile Avanguardia contemporanea L’Avanguardia e le sfide della contemporaneità: incontro scontro tra giovani e autori per una nuova antologia dell’Avanguardia. I protagonisti della poesia e della prosa dell’Avanguardia contemporanea di fronte ad un gruppo di giovani studiosi. Gli autori,…
evento: fiera del libro di torino. presentazione de ‘la forza generativa del barocco’
Spazio Stock -Fiera del Libro di Torino La forza generativa del Barocco. L’eredità estetico linguistica del Barocco alle Avanguardie. La rivoluzione barocca per un’analisi critica della società contemporanea. A cura di: Fabio D’Ambrosio Intervengono: Gaetano delli Santi e Paolo Jachia
evento: fiera del libro di torino. anteprima antologia ‘I Catamoderni’
Spazio Book – Fiera del Libro di Torino I CATAMODERNI: l’impossibile Avanguardia contemporanea L’Avanguardia e le sfide della contemporaneità: incontro scontro tra giovani e autori per una nuova antologia dell’Avanguardia A cura di: Fabio D’Ambrosio Intervengono: Tiziana Colusso, Gaetano delli Santi, Franco Falasca, Carmine Lubrano, Francesco Muzzioli.
fiera internazionale del libro di torino
Campionario di paccottiglia letterale. Difficile trovare spazi che meritassero attenzione. Essendo una fiera, ed essendo centrata sul commercio di libri, ci si può aspettare merce pensata su misura per il pubblico italiano. L’urgenza è quella di vendere, non quella di passare dei contenuti importanti. Gli stand affollati erano quelli che vendevano libri in miniatura, sugli…
teatro: ‘NEL’ di Alessandro Bergonzoni
Teatro Ciak alla Fabbrica del Vapore, inizia puntuale all’interno di una scenografia scheletrica: 3 elementi verticali nascosti da un panneggio bianco. Fino all’ultimo si cerca di cucire la relazione tra Bergonzoni e la scenografia, ma è difficile. Oltre ai 3 elementi vi sono delle tele bianche da pittore sdraiate a terra, su cui, una volta…
salone del mobile 2008
Salone del mobile, reparto dedicato al tema delle energie sostenibili, per un design che pensi e si confronti con il tema del futuro (cioè dell’immediato presente) delle fonti di energia rinnovabile. Bene, varcata la soglia della Statale è stato arduo reperire installazioni pertinenti al tema. E’ grave che chi viene selezionato per essere il propulsore…
Getulio Alviani e Gianna Nannini // recensione
foto di fabio d’ambrosio Vernice di Getullio Alviani e Gianna Nannini. Binomio curioso. Il lavoro proposto dai due come un pezzo unico, faticava a incastrarsi e a farsi sentire omogeneo. Perchè il suono propagato dalle due casse, situate ai vertici della scultura tubolare sospesa, non interferiva acusticamente con le lamiere specchianti di Alviani. Singolarmente, il…
Getulio Alviani e Gianna Nannini allestimento al bunkerart
forma e suono getulio alviani e gianna nannini mi meraviglio di me 29 febbraio – 30 aprile 2008 bunKerart milano, via bellezza 8 inaugurazione venerdì 29 febbraio 2008 ore 19.00 foto di fabio d’ambrosio Venerdì 29 febbraio 2008 alle ore 19.00, nell’ambito del progetto “forma e suono”, RAM radioartemobile presenta a Milano nello spazio…
documentario di Eugenio Benetazzo: aspettando un altro 1929
Oggi ho visto il dvd dello spettacolo di Benetazzo, aspettando un altro 1929. Le riprese non sono affatto curate, il video ha addirittura interi minuti fuori sinc. Ma andando oltre le povertà sceniche e gli handicap dell’editing, i contenuti sono dilanianti. Rompono le ossa dei più preparati a un futuro difficile per l’intera umanità; mentre…
teatro: ‘per farla finita col giudizio di dio’ di Antonin Artaud
Siamo andati a vedere al teatro Arsenale lo spettacolo che ‘pareva’ fosse la messa in scena dell’omonimo di Artaud. Deludente. Il testo non è stato interpretato integralmente, e mancava tutta la parte più eroica legata alla nuova lingua sonora di Artaud. Quello era il tasto da premere. Positiva l’iniziativa di far interagire il video con…
evento: Alvaro & Togo – conversAzioni
Alvaro & Togo – ConversAzioni Milano – dal 27 novembre al 16 dicembre 2007 MUSEO DELLA PERMANENTE Via Filippo Turati 34 – Milano Ingresso libero
inaugurazione mostra toni costa e manfredo massironi: ‘percezione’
Santo Ficara arte moderna e contemporanea orari lun-sabato 9,30/12,30-15,30/19,30 via Ghibellina 164r, tel 055 2340239 Firenze
Teatro: ‘Strettamente riservato’
La redazione assisterà ai monologhi teatrali di Strettamente riservato . Tra gli attori segnaliamo la presenza della nostra Chiara Ferrante. Strettamente riservato c/o Patchouli corso Lodi 51 ore 21.oo ingresso 10€
presentazione del libro di fausta squatriti ‘crampi’
10 marzo 2006: arte cinetica a milano… inaugurazione mostra e presentazione catalogo
spazio Boccioni L.A.S. U.Boccioni P.le Arduino 4 20149 Milano tel 0248019849 INAUGURAZIONE MOSTRA E PRESENTAZIONE CATALOGO ARTE CINETICA esposte opere di: ADRIAN Marc, AGAMY Aacov, ALBERS Josef, ALVIANI Getulio, ANUSZKIEWICKZRichard, APOLLONIO Marina, BERLEWY Henrych, BIASI Alberto, BILL Max, BORIANI Davide, CHRISTEN Andreas, COLOMBO Gianni, COSTA Toni, CRUZ-DIES Carlos, DE VECCHI Gabriele, HERBINAuguste, KRATINA Radek, LANDI…
23-25 marzo 2006 VIESTE. mini festival d’Avanguardia
Presentazione del volume: VIESTE AVAMPOSTO DI AVANGUARDIA, la poesia di Edoardo Sanguineti e Gaetano delli Santi: due generazioni di Avanguardia a confronto. Tre giorni di Avanguardia attraverso spettacoli, proiezioni, lezioni per le scuole e per il pubblico ed una mostra di Avanguardia Figurativa di opere dalle quali è nata la grafica del volume Vieste Avanposto…
l’arte contemporanea nella scuola: perchè e come
L’ARTE CONTEMPORANEA NELLA SCUOLA: PERCHÉ E COME COMUNICATO STAMPA ANISA – per l’educazione all’arte Sezione di Milano con il patrocinio della Provincia di Milano organizza il seminario