maurizio cancelli
arte del territorio
a cura di franco falasca
con saggi di getulio alviani, giuseppe betori, gaetano delli santi, pietro nervi, ben vautier
fabio d’ambrosio editore, milano 2016
ISBN.978-888831921-6
riccamente illustrato, cm 22×22, pagine 124
testo in italiano e inglese
€ 30,00 27,00 (spedizione inclusa)
Dall’intervento di Franco Falasca:
Il territorio (come luogo naturale denso) è il luogo in cui gli sguardi s’incontrano. Fuori dal territorio ogni sguardo procede per proprio conto. Il territorio li fa incrociare, è pieno di rivalse, di contenuti nascosti, di luci e colori, di terre, di memorie, di saggezza, anche di violenze, il territorio non è la solitudine ma la folla, anche il territorio quasi deserto e abbandonato. L’eccessiva visibilità della città disturba il pensiero nel catturare l’essere, dunque il pensiero non cattura l’essere ma cattura la stessa città che è stata costruita come una tautologia, un niente denso rumoroso e vistoso. La natura non esiste ma ogni luogo naturale esiste.
catalogo installazione «villaggio terra» realizzata in occasione dell’«open day» 70° anniversario delle Nazioni Unite Palais des Nations – Geneva 24 ottobre 2015 su invito di UNCTAD (the United Nations Conference on Trade and Development) Comunanza Agraria di Cancelli (Foligno PG)
Il catalogo, oltre al racconto per immagini dell’installazione, propone un articolato viaggio attraverso contributi saggistici di varie personalità del mondo dell’arte, della politica, della critica, per una concreta opera di valorizzazione del territorio, unica possibilità per un vivere NORMALE, prima ancora che intelligente. Testo in italiano e inglese.