indice saggio sopra l’espressionismo

introduzione ⁠5 prima premessa ⁠15 una precisazione ⁠17 l’usura dell’esistente nel linguaggio estetico espressionista ⁠17 seconda premessa ⁠21 terza premessa ⁠22 contro un’arte come un’ora trascorsa senza vedere ciò che le passava accanto ⁠23 la parola dell’Espressionismo è corporeità ⁠24 colori apostrofati di scherno ⁠24 il terremoto di Messina ⁠28 Artista (Marcella) di Ernst Ludwig…

introduzione a saggio sopra l’espressionismo

introduzione Che cos’è l’Espressionismo? Storicamente Espressionismo è un movimento culturale europeo circoscrivibile a circa un ventennio che coincide con i primi anni del 1900, inquadrabile nelle cosiddette avanguardie artistiche e sviluppato soprattutto in Germania tra il 1905 e il 1925. Se ci atteniamo a questa definizione di Wikipedia, in Saggio sopra l’Espressionismo di Gaetano delli…

gaetano delli santi

Nota biografica È nato a Vieste (Foggia) nel 1959. Vive a Milano. Opera nel campo della scrittura come poeta, narratore e critico; e in quello delle arti visive come scultore e pittore. Ha animato diverse riviste (come “Dee Zee Beeee” e “Kiliagono”) e manifestazioni culturali. Fa parte della redazione di “Terra del fuoco”. Ha partecipato…