la forza generativa del barocco
l’eredità estetico linguistica del Barocco alle Avanguardie
di Gaetano Delli Santi
saggio critico
Fabio D’Ambrosio Editore, Milano 2006.
ISBN 88-88319-06-9
riccamente illustrato, col., cm 22×22, pagine 208
€ 40,00
spedizione inclusa (solo per l’italia)
per l’estero mandate prima una mail
“La forza generativa del Barocco” di Gaetano delli Santi è un volume di critica di storia dell’arte che diventa analisi critica della società contemporanea. muovendo dalla spirale barocca, unita alle tesi innovative, Barocco come culla delle Avanguardie artistiche del Novecento (di cui l’opera si fa latrice), mette in luce la piena partecipazione -propria dell’uomo barocco- ad ogni aspetto della vita.
La sua grande forza comunicativa passa attraverso il registro dialogico. Il lettore viene invitato da un metodo evocativo, “paesaggistico”, in un percorso la cui struttura lo conduce dall’usuale lettura claustrofobica a una lettura dinamica e stratificata.
La comprensione dell’opera è resa possibile dalla perfetta compenetrazione di storia dell’arte e della letteratura, immagine e testo, la quale costituisce la chiave di lettura dei concetti esposti, perseguendo scopi didattico-informativi nonché sociali.