Nature improprie
poesie 1976-2000
Franco Falasca
postfazione di Francesco Muzzioli
poesie
Fabio D’Ambrosio Editore, Milano 2004.
ISBN 88-88319-03-4
Volume in-8°, rilegato, pagine 208
€ 15,00
spedizione inclusa (solo per l’italia)
per l’estero mandate prima una mail
«La realtà vissuta dall’uomo contemporaneo è tanto complessa da richiedere una parola diversa da quella tramandata nei secoli.
Ecco, quindi, che per l’autore la poesia diviene il campo di lotta per un codice, peraltro parziale ed enigmatico: Falasca è consapevole che non potrà mai esistere una lingua valida stabilita una volta per tutte e, allontanandosi dal vocabolario canonizzato della tradizione, si concentra sull’aspetto sensoriale della parola, valica le rigide suddivisioni dei generi e ricerca combinazioni lessicali che costruiscano immagini surreali, tra «fini estatici» e «cimiteri orrori», tra l’hi-tech e la natura, tra la storia altisonante dei grandi eventi e le lotte a testa china combattute nel brusio quotidiano.»
(F.Muzzioli)