“Vorrei che il mio corpo fosse il compleanno dell’oceano; vorrei che la notte fosse un lampo su cui scrivere l’esplosione dei suoi spilli, le martellate delle sue tòssiche eruzioni.”
Discolo
verso prosaico e prosa poetica
Fabio D’Ambrosio Editore, Milano 2017
ISBN 978-8888319-22-3
cm 21×15, 855 pg.
€ 20,00
spedizione inclusa (solo per l’italia) per l’estero mandate prima una mail
«…un testo “mostruoso”, ingombrante, polimorfo, affetto da una continua mutazione. Impegnato «nell’abbattere le pareti del discorso ordinario», il libro non può avere ordini di alcun tipo, come ripartizioni interne o titoli di sezione, né può affidarsi a un preciso meccanismo combinatorio. Il tendere «allo stato puro sovversivo» fa sì che non debba appoggiarsi su nessuna coordinata. La parola “poesia”, che pure vi compare, perde i suoi connotati di genere lirico per diventare sinonimo di scrittura. E anche l’io che vi funge da soggetto sarà caratterizzato dal nomadismo, dall’erranza; avrà atteggiamenti discorsivi diversi, dal dialogo al monologo, dall’evocazione alla visione, fino all’invettiva, come vedremo. Il testo stesso avverte: «Ciò che la parola porta nel linguaggio della mia scrittura è un àngolo acuto e perforante» (pezzo 344)…»
(dalla postfazione di Francesco Muzzioli)
«Vorrei che il mio corpo fosse
il compleanno dell’oceano;
vorrei che la notte fosse un lampo
su cui scrivere l’esplosione dei suoi spilli,
le martellate delle sue tòssiche eruzioni.»
discolo // gaetano delli santi
verso prosaico e prosa poetica
Fabio D’Ambrosio Editore, Milano 2017
ISBN 978-8888319-22-3
cm 21×15, 855 pg.
spedizione inclusa (solo per l’italia) per l’estero mandate prima una mail
(dalla postfazione di Francesco Muzzioli)
il compleanno dell’oceano;
vorrei che la notte fosse un lampo
su cui scrivere l’esplosione dei suoi spilli,
le martellate delle sue tòssiche eruzioni.»
postfazione di francesco muzzioli a ‘Discolo’ di Gaetano delli santi
[dx_openspritz] Francesco Muzzioli SCRITTURA E ALTERITÀ Niente confidenza Nella concezione della poesia presso il senso comune è invalsa ormai quella che possiamo chiamare una “fallacia espressiva”. Quanto più la scrittura in versi, esclusa dal mercato, si riduce a pratica privata e tanto più prende egemonia la sua configurazione come espressione immediata e spontanea della emozione…
d’ambrosio editore a TEMPO DI LIBRI, la prima fiera del libro di milano
Fabio D’Ambrosio editore partecipa a “tempo di libri” dal 19 al 23 aprile, fiera Milano Rho EVENTI IN FIERA mer 19 aprile 2017, ore 12.30 La scrittura eretica di Gaetano delli Santi Caffè Garamond dettagli Dallo schizoidismo dell’isola del sarcofago elettrolitico, dall’omologazione linguistica neurovegetativa, dalla teatralità dei conflitti urbani: l’agglutinazione plurilinguistica nella scrittura…
La scrittura eretica di Gaetano delli Santi
MERCOLEDì 19 APRILE ore 12:30
RHO FIERA Caffè Garamond
verranno presentati 3 nuovi volumi di Gaetano delli Santi: discolo, corpus misticum, in vino veritas
gaetano delli santi
Nota biografica È nato a Vieste (Foggia) nel 1959. Vive a Milano. Opera nel campo della scrittura come poeta, narratore e critico; e in quello delle arti visive come scultore e pittore. Ha animato diverse riviste (come “Dee Zee Beeee” e “Kiliagono”) e manifestazioni culturali. Fa parte della redazione di “Terra del fuoco”. Ha partecipato…