“Era la creazione nota, quella sorta di chiacchiericcio infinito, elaborata da un creatore a sua volta progettato da un creatore più grande e potente, tra loro rivali come sono rivali tutti gli esseri, che si scrutano con una malcelata diffidenza, per niente risolutiva.”
la creazione nota
Franco Falasca
Fabio D’Ambrosio Editore, Milano 2017
ISBN 978 888831919-3
Volume in-8°, rilegato, pagine 64
€ 15,00
spedizione inclusa (solo per l’italia)
per l’estero mandate prima una mail
lasciatevi trasportare dalla prosa caleidoscopica di franco falasca.
in 15 capitoli verrete proiettati in 15 universi paralleli da cui vedere la realtà.
«Era la creazione nota, quella sorta di chiacchiericcio infinito, elaborata da un creatore a sua volta progettato da un creatore più grande e potente, tra loro rivali come sono rivali tutti gli esseri, che si scrutano con una malcelata diffidenza, per niente risolutiva.»
«… la poesia era irritante, concluse. Qualcuno ne era padrone e qualche altro no. Perché? Se avesse insistito nell’approfondire il fenomeno ne sarebbe uscito decentrato, privo di concretezza, stupito, contestato e torbidamente atterrato. Perché? Cos’era in fondo la poesia se non un insieme di parole. Chi poteva affermare che non lo fosse? E cos’era il pensiero? Un insieme di parole od un insieme di assiomi? E cos’era l’assioma se non un’arroganza ed un vizio del pensiero. E cos’era il vizio? Un software non proveniente da fonte sicura?»
Il progetto comprende il sito lacreazionenota.it e l’app lacreazionenota per ios e android gratuite.
Dalla carta al bit i contenuti del volume cambiano sequenza e modo di fruizione per rinnovare il fondamentale rapporto tra forma e contenuto.
la creazione nota
Franco Falasca
ISBN 978 888831919-3
Volume in-8°, rilegato, pagine 64
spedizione inclusa (solo per l’italia)
per l’estero mandate prima una mail
in 15 capitoli verrete proiettati in 15 universi paralleli da cui vedere la realtà.
la nuova editoria, ovvero: libro, web, app, …
accettate la sfida di d’ambrosio editore per la nuova editoria. fotografate col cellulare il QR-code che trovate nei volumi di d’ambrosio editore e avrete speso i vostri soldi per prodotti che ripropongono il fondamentale rapporto tra FORMA e CONTENUTO. più sono intelligenti i prodotti che consultate meno siete consumatori di prodotti che consumano il vostro cervello….
d’ambrosio editore a TEMPO DI LIBRI, la prima fiera del libro di milano
Fabio D’Ambrosio editore partecipa a “tempo di libri” dal 19 al 23 aprile, fiera Milano Rho EVENTI IN FIERA mer 19 aprile 2017, ore 12.30 La scrittura eretica di Gaetano delli Santi Caffè Garamond dettagli Dallo schizoidismo dell’isola del sarcofago elettrolitico, dall’omologazione linguistica neurovegetativa, dalla teatralità dei conflitti urbani: l’agglutinazione plurilinguistica nella scrittura…
la prosa anomala // nota di francesco muzzioli in ‘la creazione nota’
Se ci si muove alla ricerca dell’alternativa letteraria, il genere di scrittura che sembrerebbe offrire più chances è, a prima vista, la poesia. Essa infatti si contraddistingue per statuto come linguaggio condizionato da regole che contraddicono la scrittura normale: non fosse altro che per andare a capo ogni tanto prima di aver finito la frase…