l’avanguardia contemporanea a cremona

Giulio Casale, Pierluciano Guardigli e i Catamoderni leggono il contemporaneo

Cremona 7 giugno 2008 – ore 18.30
Loggia dei Militi in Piazza del Duomo

I CATAMODERNI
l’impossibile Avanguardia contemporanea

Appuntamento a Cremona, in piazza del Duomo, sotto la loggia dei Militi

Pierluciano Guardigli introduce al tema dell’Avanguardia. Chiarendone le origini, e le ragioni per cui oggi è indispensabile adottarne le modalità e i contenuti. Giulio Casale, rimanendo sull’argomento, ne approfondisce le dinamiche portando al microfono la sua esperienza di cantante impegnato in un percorso di critica del contemporaneo. I due conducono una vera e propria lezione interdisciplinare d’avanguardia, intrecciando momenti didattici contenutistici storici, a performance musicali dal vivo.

A loro si aggiungono le esperienze dei nostri autori, Carmine Lubrano, Gaetano delli Santi e Francesco Muzzioli. Anche loro alternano momenti di lettura delle loro poesie a discese verticali sulla drammaticità del presente.

I tre poeti cercano di spiegare la funzione del poeta contemporaneo: di ciò di cui dovrebbe parlare la poesia, di come dovrebbe parlare la poesia, quale dovrebbe essere la fonte ispiratrice, dove dovrebbe mirare; capire se deve ancora parlare di noi dandoci l’illusione

di esistere almeno sulla carta, per capire se deve consolarci dal vuoto siderale che ci avvolge, per capire se invece debba svegliarci, metterci in difficoltà, chiederci uno sforzo invece di una risata gratuita.

Casale con simpatia e umorismo, parla di un’Italia simile a una scuola materna, parla di sbarre sui denti, parla dei nostri padri che ci hanno consegnato il testimone di una società allo sfascio.