evento: CremonaInPoesia – I Catamoderni: l’impossibile avanguardia contemporanea

Cremona 7 giugno 2008 – ore 18.30
Loggia dei Militi in Piazza del Duomo

I CATAMODERNI
l’impossibile Avanguardia contemporanea

L’Avanguardia e le sfide della contemporaneità: incontro scontro tra giovani e autori per una nuova antologia dell’Avanguardia.
I protagonisti della poesia e della prosa dell’Avanguardia contemporanea di fronte ad un gruppo di giovani studiosi.
Gli autori, sotto accusa, dovranno dimostrare la vicinanza delle Avanguardie alle necessità dell’uomo contemporaneo, a partire dalle nuove generazioni.

A cura di: Fabio D’Ambrosio
Intervengono Gaetano delli Santi, Carmine Lubrano, Francesco Muzzioli.
Con la partecipazione speciale di Giulio Casale
Conduce: Pierluciano Guardigli

L’incontro ha lo scopo di mettere confronto e in piena relazione, anche contraddittoria alcuni fra i protagonisti della poesia e della prosa contemporanea, quali Gaetano delli Santi, Carmine Lubrano e Francesco Muzzioli con un pubblico di giovanissime e giovanissimi studiosi.

I ragazzi, primo pubblico cui l’Avanguardia dovrebbe orientarsi nel suo farsi promotrice di una nuova umanità possibile, diventano i reali protagonisti di questo incontro, in cui si darà modo di capire perché la scrittura deve essere orientata al sociale e come sia immersa totalmente nel quotidiano e nelle sue più profonde contraddizioni.
Gli autori, sotto accusa, dovranno dimostrare la vicinanza delle avanguardie alle necessità dell’uomo contemporaneo, a partire dalle nuove generazioni.

Riusciranno gli intellettuali a gestire un confronto aperto e critico? E come si pone la società nei loro confronti? Ci sono altre voci fuori e dentro il coro che spingono l’opinione pubblica a farsi coscienza critica?

Come in un vero e proprio palcoscenico teatrale le voci si alternano, si scambiano, si sforzano di comprendere come la letteratura e gli intellettuali possano ancora oggi fornire strumenti di analisi per affrontare le sfide della contemporaneità.
Pierluciano Guardigli, medierà lo “scontro”, fornendo materiale di riflessione.

Durante l’evento verranno proiettate videointerviste appositamente realizzate a personalità di oggi che rappresentano di fatto le avanguardie di un’auspicabile nuova umanità.

Parteciperà all’evento il cantautore e scrittore Giulio Casale, che proporrà alcuni brani del suo repertorio.