fabio d'ambrosio editore

a v a m p o s t o di a v a n g u a r d i a

Menu

Skip to content
  • Home
  • l’editore
    • prologo
    • acquisti e ordinazioni
    • pubblicare con noi
  • ultime uscite
  • catalogo critica
    • saggio sopra l’espressionismo
    • franco battiato. la cura
      27 canzoni commentate
    • arte e territorio
    • la forza generativa del Barocco
    • la catastrofe della modernità. antologia
    • arte cinetica // catalogo mostra
    • bancarotta dvd
    • m. massironi arte e ricerca visiva// catalogo mostra
    • nuove scritture // catalogo mostra
    • i materiali dell’arte contemporanea // catalogo mostra
  • catalogo prosa
    • 1980 // pietro marsi
    • in vino veritas // gaetano delli santi
    • corpus mysticum // gaetano delli santi
    • discolo // gaetano delli santi
    • la creazione nota / franco falasca
  • catalogo poesia
    • fra’ giordano bruno redivivo // di gaetano delli santi
    • la felicità e le aberrazioni // 2001-2010 poesie di franco falasca
    • nature improprie // 1976-2000 poesie di franco falasca
    • italiano per straniati // poesie di tiziana colusso
    • lengua amor osa // poesie e grafica pittorica di carmine lubrano
    • carmen libero // poesie e grafica pittorica di carmine lubrano
    • blebb variazioni su massimario // poesie e grafiche pittoriche di alfonso malinconico
  • video
    • interviste
    • video lezioni
    • documentari/corti/lungometraggi
    • booktrailer
    • officinabiologica/roma
  • autori
    • getulio alviani
    • eugenio benetazzo
    • tiziana colusso
    • gaetano delli santi
    • franco falasca
    • paolo jachia
    • carmine lubrano
    • mario lunetta
    • francesco muzzioli
    • marisa napoli
    • fausta squatriti
  • sezioni
    • bookcity milano 2022
    • novità editoriali
    • commento alla canzone d’autore
    • eventi in evidenza
    • 14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo
  • Elemento menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

fra’ giordano bruno redivivo // cronaca del processo inquisitorio // testi di gaetano delli santi, grafiche pittoriche di fausto pagliano

Gaetano Delli Santi, Fausto Pagliano
poesia, € 20,00. Ostinatamente diversa da qualsiasi altra, quest’opera è una sfida alla massificazione imperante, una rivendicazione polemica della pluralità dei linguaggi e degli strumenti espressivi quale antidoto al precotto e all’omologato. La prospettiva di Giordano Bruno è qui messa a frutto trasferendo sul piano poetico-letterario la ricerca degli “infiniti universi” in un’infinità di linguaggi e di apporti multimediali.

Se questo è l’obiettivo, il libro non si limita a propugnarlo, ma diventa esempio realizzato. Infatti il testo di Gaetano delli Santi si incontra con la pittura di Fausto Pagliano: il progetto grafico fa proprio e rilancia a suo modo l’intento eversivo delle pagine scritte. Ed ecco che la grafica facendosi avvolgente, prolifera e deborda. Ogni pagina è un’opera che risponde, rilancia, configura altrimenti la pulsione verbale. Come la scrittura, l’impaginazione prende direzioni divergenti, suscita cortocircuiti.

Quest’opera sarebbe dovuta uscire nelle edizioni del Pesce d’Oro di Vanni Scheiwiller. La scomparsa del noto editore ha congelato il progetto, ripreso da Fabio D’Ambrosio in un’edizione splendida: ogni pagina è un saggio pittorico. Fra’ Giordano Bruno redivivo non è soltanto la rivisitazione poetica, letteraria ed ideologica del processo che condannò al rogo il noto frate. I documenti storici originali dell’Inquisizione che ne sono alla base vengono qui richiamati per farli parlare criticamente del presente. Ieri diventa domani, l’antico si fa ultramoderno nell’atto sociale che promuove.
Fra’ Giordano Bruno redivivo è stato presentato in anteprima assoluta come evento speciale al 14° Festival del Mediterraneo 2001 a Bisceglie e a Conversano il 18 Agosto 2001.

Questo libro è…
“…per tutti coloro che non sopportano le cose precotte, già fatte, viste e riviste.
È per coloro che non reggono alla vista di immagini che sonnacchiano tra l’universal gàudio di segni imbambolati e assonniti.
È per coloro che non tollerano un linguaggio che dormicchia su ogni riga: rantolosa mollica biascicata da bocche sdentate.
È per coloro che, anche nel rannuvolamento dei criminosi gesti di una società svenduta alla rilucentezza capitalizzata, non si dan per vinti… e intendono perciò rivedere tutto sotto la luce del sole.
È per coloro che si ribellano alla lisciata insipida dell’inno bucolico, all’impomiciato lirismo amoroso ed elegiaco, alla sdolcinata e sbiadita versificazione pindarica, petrarchesca, saffica, neoromantica, orfica, postermetica… eccetera… eccetera…

Non è per tutti quelli che amano leggere, stravaccati in poltrona, melense storielle sentimentali romantizzate, sciapi raccontini d’appendice, patetiche e languide liriche da salotto, versi inzuppati di languor di stomaco, romanticherie e smancerie.”

Carrello della Spesa

il tuo carrello è vuoto

fabio d’ambrosio editore

nasce alla morte del grande editore vanni scheiwiller nel 1999.
pone la massima attenzione a quegli artisti e a quei movimenti letterari e artistici
che mirano alla ricerca e alla sperimentazione di forme espressive finalizzate a fornire strumenti per un vivere intelligente.
forme e contenuti artistici tesi in una ricerca non fine a se stessa ma proiettati verso un’utopia sociale.
che vuol dire avanguardia.

attività collegate

  • f451 dalla carta al bit // l’applicativo per la moderna editoria

cerca

iscriviti alla newsletter

loader
accetto i termini e le condizioni

fabio d’ambrosio editore

di fabio d’ambrosio
via enrico cialdini 74
20161 milano
pi 09349370156

 

Proudly powered by WordPress. Wall Street Business Theme by Graph Paper Press.