prima lezione sulle scritture devianti. hai partecipato? dicci come è andata

la scrittura deviante, dal ‘300 al contemporaneo, come estetica che divaga, diverte, critica la storia passata e presente, esce dalla retta via del classicismo.
ovvero: il motto arguto, l’eroicomico, il giocoso, la parodia, il sensuale, il grottesco, ecc.

come è andata?
una sessantina di persone, in maggioranza sotto i 30 anni, hanno partecipato a 1 ora e 40 minuti di lezione, animata da letture, anche in chiave cabarettistica (grazie alla partecipazione di luca klobas). gaetano delli santi ha tenuto alta la tensione entrando in profondità su tematiche e citazioni.

hai partecipato?
dicci come è andata.