Josef Albers
Nato nel 1888 a Bottrop.
Vero maestro del fare e del vedere, consapevole che l’uomo apprende attraverso gli occhi più dell’ottanta per cento delle sue nozioni, fu un vero insegnante, sempre alla ricerca dell’oggettività ottica e della sua verificabilità fenomenica.
Fu un lavoratore instancabile, un talento naturale della logica plastica e cromatica. Severo e intransigente son se e con gli altri.
Accompagnò ogni sua ricerca con scritti, scrisse saggi motivando la complessità del suo lavoro, redasse testi didattici, formuò pensieri e poesie dimostrndo anche qui la sua sistematicità.
Nel 1925 fu professore al Bauhaus.
Il 1950 data l’inizio dei suoi Homage to the square, quadrati nei quadrati, prodotti incessantemente fino alla morte.
(Estratto da un articolo di Getulio Alviani del n.164 della rifista Flash Art, ottobrte -novembre 1991)
galleriaseno
josef albers
inaugurazione
mercoledì 21 gennaio 2015
ore 19
via ciovasso 19
20121 milano
A Paolo Seno.
A distanza di due anni dalla scomparsa del padre, i figli Alessandro e Gabriele Seno gli rendono omaggio con l’apertura della nuova galleria, inaugurando lo spazio con una mostra di Josef Albers, artista di fama internazionale di cui lo stesso Paolo Seno ebbe il merito d’aver introdotto in Italia una notevole quantità di lavori attraverso la mostra Josef Albers nell’anno 1988.