pubblicare con noi

Se avete il sogno nel cassetto di diventare scrittori o lo siete già, pensate di aver già imparato tutto sulla scrittura e quindi siete pronti a farvi leggere, la nostra casa editrice ha pensato ad una collana per nuovi autori.

Spediteci i Vs. scritti, ma per favore contattateci sempre prima.
Per concordare la spedizione del vostro materiale o per altre informazioni scrivete a: nuovitalenti@dambrosioeditore.it

PRIMA PERO’ VI PREGHIAMO DI LEGGERE E COMPRENDERE QUANTO SEGUE

Visto l’aria che tira, la quantità di materiale che quotidianamente riceviamo e la bassissima qualità di ciò che leggiamo, per non dire di peggio… non ci stancheremo mai di ripetere che scrivere è difficile… molto difficile. Aggiungiamo anche che scrivendo non si diventa ‘star’, se non in particolarissime circostanze. Il problema è che chi diventa molto popolare, nella quasi totalità dei casi, non scrive. Ma questo è un altro problema. O forse IL problema. Ma non è ciò che ci interessa qui ora.

Altra premessa è ciò che siamo e ciò che ci interessa.
Siamo una piccola Casa Editrice dedicata esclusivamente all’Avanguardia, che vuol dire sperimentazione e ricerca finalizzate al sociale (e non finalizzate a se stesse). Quindi se cercate immediata e grande visibilità, probabilmente non siamo gli editori che fanno al caso vostro.
Quanto a ciò che ci interessa, la quasi totalità del nostro tempo, delle nostre energie e delle nostre risorse sono dedicate a lavori interdisciplinari. Per meglio comprendere cosa intendiamo, vi preghiamo di leggere quanto abbiamo scritto alla voce di menù prologo.
Prediligiamo le opere in cui lo scambio interdisciplinare e il plurilinguismo siano protagonisti di una ricerca avanguardistica e in cui sia sempre possibile mettere in luce il pluralismo espressivo. Su questi testi, l’Editore pone la massima attenzione e investimenti, puntando ad un coinvolgimento di più autori, al fine di consentire il più proficuo scambio disciplinare e la maggior aderenza alle sfaccettature del reale.
Giusto a titolo di esempio, ci interessano molto scritture che non si rifacciano ad un genere, che magari partano da approfondimenti scientifici (matematica, antropologia, architettura, fisica,…) o che siano già frutto di un’elaborazione a più mani a più competenze.
Per la pubblicazione di questi testi l’Editore non chiede alcun contributo per la pubblicazione all’autore, compatibilmente con il programma editoriale e le disponibilità d’investimento.

Contro, però, il dilagare di un’imperante speculazione ai danni dei numerosi scrittori italiani che, per diletto o passione, scrivono e amerebbero vedersi pubblicati, l’Editore ha scelto di mettersi in gioco.
Ecco quindi una nuova collana per giovani scrittori, sia di prosa che di poesia, in grado di soddisfare i sogni di molti, senza per questo impoverirne le tasche.
Abbiamo scelto ancora una volta una strada anomala, lo sappiamo, ma in molti ci scrivono e sentiamo l’urgenza di dare voce a questi autori, benché non abbiano alcun progetto avanguardistico ma che ci propongano testi che noi reputiamo interessanti e quindi degni di pubblicazione. Sono uomini reali, con necessità e sogni, cui vorremmo dare voce, senza incorrere nello sfruttamento editoriale, che tanto sta marciando nel nostro paese, allo stesso allegro passo di tutti gli altri sfruttamenti.

Per questo non tralasciamo l’altissima qualità, la ricerca nell’impaginazione, nella grafica e nello stile, caratteristiche imprescindibili di tutto il nostro catalogo, richiedendo un contributo per le spese di pubblicazione e quindi investendo contemporaneamente sulla speranza di calmierare i prezzi di mercato.

Giusto per darvi un’idea economica, ipotizzando la realizzazione di un volume in 500 copie con le seguenti caratteristiche:

  • 120 pagine stampate ad 2 colori su carta patinata opaca da gr. 170,
  • copertina stampata a 4 colori su carta patinata opaca da gr. 300,
  • plastificazione opaca,
  • confezione in brossura filo refe con alette

chiediamo un contributo di 2.000 euro + iva 4%.

Insistiamo con l’invitarvi a verificare presso altri editori ben più importanti altre proposte (loro potrebbero non solo fornire maggiore visibilità ma addirittura un compenso per la pubblicazione, come dovrebbe essere in un mondo NORMALE).

Ma, una volta che i vostri scritti (benchè non rientranti in ciò che noi definiamo ‘avanguardia’) dovessero piacerci, se volete scegliere di provare a lavorare con noi, questi sono gli aspetti che ci contraddistinguono:

  • grande cura dei dettagli e realizzazione coerente con i nostri libri in catalogo;
  • tutte le copie che l’autore vuole a sua disposizione;
  • vendita online su amazon e su dambrosioeditore.it e per le librerie su amazon business;
  • pubblicazione transmediale con libro cartaceo, libro web, app e per i testi di critica volume in forma di tutorial.

Continuate a seguirci.