classe 1973 è trader professionista ed operatore di borsa indipendente. laureato in economia aziendale, vive e lavora tra l’italia e malta. partecipa attivamente a trasmissioni radiofoniche e televisive intervenendo in materia di finanza, borsa, sistema bancario, risparmio gestito e globalizzazione. i suoi show finanziari, unici per taglio critico e argomenti trattati, sono acclamati dalla stampa…
autori
getulio alviani
Nota biografica Giovanissimo si interessa ai problemi dell’apprendere e informare visivamente, alle sperimentazioni e al complesso mondo del fare e del costruire. Spazia dall’architettura al design, dall’arte visiva alla moda. Cresce artisticamente grazie all’incontro umano e culturale con maestri dell’arte del fare come Josef Albers, Konrad Wachsmann e Max Bill che, nel clima del Bauhaus,…
mario lunetta
È nato nel 1934 a Roma, dove vive. Ha al suo attivo una vasta opera che copre tutti i generi letterari. Testi di poesia: Tredici falchi, Geiger, 1970 Lo stuzzicadenti di Jarry, Manduria, Lacaita, 1972 Chez Giacometti, Roma, Carte Segrete, 1979 La presa di Palermo, Manduria, Lacaita, 1979 Morsure, Roma, Empiria, 1982 Flea market, introduzione…
paolo jachia
Nota biografica Classe 1958, nato a Milano. Professore a contratto confermato di “Semiotica” e “Semiotica delle arti” presso Università di Pavia e di “Forme della canzone d’autore” (semiotica delle arti) Università di Genova & DAMS di Imperia e di “Didattica della cultura e civiltà letteraria italiana” Un. Pavia (Sc. Interuniversitaria Specializz. per l’Inseg. Secon.) Ha…
alice pareyson
Nota biografica Classe 1994, è Laureata in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee all’Università degli Studi di Milano col massimo dei voti. Con un saggio sul sequenziamento del genoma, nel 2012 ha vinto il premio DNA DAY Essay Contest 2012. Per Fabio D’Ambrosio Editore è coautrice con Paolo Jachia del volume Franco Battiato La…
fausta squatriti
Nota biografica Fausta Squatriti, nata a Milano nel 1941, da sempre lavora operando in più campi, pittura, scultura, editoria d’arte, design, poesia, critica. Nel ’64 avvia, in collaborazione con Sergio Tosi, una casa editrice di edizioni numerate e multipli, collaborando con grandi maestri e artisti emergenti in quegli anni sulla scena internazionale, esponendo allo stesso…
marisa napoli
Nota biobibliografica Marisa Napoli, nata a Grotteria (R.C.), vive a Milano e insegna italiano e latino al Liceo Scientifico “G. B. Vico” di Corsico (Mi); è supervisore di tirocinio alla SSIS (scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario) dell’Università Cattolica di Milano dove tiene anche laboratori di scrittura; ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento per l’IRRE…
tiziana colusso
Nota biografica Autrice di narrativa, poesia, testi per il teatro e per il cinema. Il suo percorso, sotto il segno della trasmutazione infinita, rielabora meticciati linguistici e culturali, filosofie orientali, androginie dell’immaginario. Ha pubblicato: Né lisci né impeccabili , (racconti) Arlem 2000, tradotti dalle riviste francesi « Europe » e “ARPA”; La criminale sono io…
franco falasca
Nota biografica È nato a Civita Castellana (Viterbo). Vive a Roma. Autore e operatore multimediale, produce, oltre a poesie e racconti, anche poesie visive, film, video e fotografie. Ha partecipato a numerose mostre e manifestazioni poetiche. Nel 1973 ha fondato l’Ufficio per l’Immaginazione Preventiva con cui ha collaborato fino al 1979 (si veda il volume…
francesco muzzioli
Nota biografica Si occupa di letteratura a tutto campo. Innanzitutto come critico e teorico, interessato soprattutto al rilevamento e alla costruzione di una tendenza antagonista, nella convinzione che la letteratura in quanto tale (con le sue tecniche e i suoi valori estetici) non sia sufficiente, anzi sia una trappola ideologica del tipo consolatorio e inibente,…
carmine lubrano
Nota biografica È nato a Pozzuoli (Napoli) nel 1952. Operatore multimediale, è presente dal 1970 in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Dirige la rivista e le edizioni di “Terra del fuoco” (“Laboratorio del fare – Fare laboratorio”). Ha fatto parte del movimento della “Terza Ondata”, ospitando sulla sua rivista testi e resoconti…
gaetano delli santi
Nota biografica È nato a Vieste (Foggia) nel 1959. Vive a Milano. Opera nel campo della scrittura come poeta, narratore e critico; e in quello delle arti visive come scultore e pittore. Ha animato diverse riviste (come “Dee Zee Beeee” e “Kiliagono”) e manifestazioni culturali. Fa parte della redazione di “Terra del fuoco”. Ha partecipato…