Tra il vuoto e la morte. Il Buddhismo nelle canzoni di Battiato

VENERDI’ 21 aprile ore 20,00

FUORI FIERA Tempo di Libri
presso Istituto Studi di Buddhismo Tibetano Ghe Pel Ling
Via Euclide 17 Milano MM VillaSG

Insegnamento sul Buddhismo e le canzoni di Franco Battiato

La canzone d’eccellenza cambia la percezione dell’arte e della società. È l’ambito dove cercare potenti stimoli contenutistici calati nell’immaginario collettivo. Battiato riprende i fondamenti del Buddhismo: l’approccio non è dogmatico o consolatorio, ma intelligente, razionale oltre che emotivo e metafisico.
Nel tempio buddhista di Milano intendiamo riportare l’attenzione sulle uniche due tematiche fondamentali di cui tutti inconsciamente sanno ma di cui (quasi) nessuno consapevolmente parla…

con Giulia Niccolai (monaca buddhista), Paolo Jachia e Alice Pareyson (autori del volume battiato la cura 27 canzoni commentate)
sono stati invitati il Maestro residente Ven. Tenzin Khenrab Rinpoche e Franco Battiato

La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti